“Awen. Il confine” di Monica Zunica: le caratteristiche per un fantasy originale

Cosa rende il tuo fantasy originale? Il mondo immaginario: partendo da una cultura/leggenda. È importante essere documentati. Non le solite creature magiche, prendete spunto dal mito. Non i soliti poteri. E Awen. Il confine di Monica Zunica ha tutte queste caratteristiche: Il mondo immaginario: la base narrativa di questo fantasy è un’antica leggenda gallese del V secolo. L’autrice fonde elementi della mitologia celtica e della … Continua a leggere “Awen. Il confine” di Monica Zunica: le caratteristiche per un fantasy originale

Non detti, amori, e maschilismo in “L’Abbraccio” di Ernesto Masina

Flussi di coscienza di “Lui” e “Lei” in L’Abbraccio si alternano in uno spaccato di vita fatto d’amore, parole non dette e maschilismo. “Lui”, Marco di Salerno, lavora come consulente per investimenti d’azioni nel Varese, mentre “Lei”, Elena, è un’aspirante attrice di teatro. L’Abbraccio di Enrico Masina è uno di quei testi da leggere tutti d’un fiato. Ti trascina nelle anime e nei pensieri dei … Continua a leggere Non detti, amori, e maschilismo in “L’Abbraccio” di Ernesto Masina

Segnalazione! “Rosa stacca la spina” di Igor Nogarotto

Esce oggi il nuovo romanzo rosanero di Igor Nogarotto, “Rosa stacca la spina”. Titolo: Rosa stacca la spinaSottotitolo: Una storia di amore, erotismo, morte, rinascitaAutore: Igor NogarottoEditore: Edizioni EffedìGenere: Romanzo rosanero – Narrativa ItalianaData di uscita: 2 febbraio 2022Link Amazon: Rosa stacca la spina Sinossi “Rosa stacca la spina” è un romanzo rosanero graffiato di humor ed elegante erotismo. È la realizzazione della storia d’amore … Continua a leggere Segnalazione! “Rosa stacca la spina” di Igor Nogarotto