“Awen. Il confine” di Monica Zunica: le caratteristiche per un fantasy originale

Cosa rende il tuo fantasy originale? Il mondo immaginario: partendo da una cultura/leggenda. È importante essere documentati. Non le solite creature magiche, prendete spunto dal mito. Non i soliti poteri. E Awen. Il confine di Monica Zunica ha tutte queste caratteristiche: Il mondo immaginario: la base narrativa di questo fantasy è un’antica leggenda gallese del V secolo. L’autrice fonde elementi della mitologia celtica e della … Continua a leggere “Awen. Il confine” di Monica Zunica: le caratteristiche per un fantasy originale

Non detti, amori, e maschilismo in “L’Abbraccio” di Ernesto Masina

Flussi di coscienza di “Lui” e “Lei” in L’Abbraccio si alternano in uno spaccato di vita fatto d’amore, parole non dette e maschilismo. “Lui”, Marco di Salerno, lavora come consulente per investimenti d’azioni nel Varese, mentre “Lei”, Elena, è un’aspirante attrice di teatro. L’Abbraccio di Enrico Masina è uno di quei testi da leggere tutti d’un fiato. Ti trascina nelle anime e nei pensieri dei … Continua a leggere Non detti, amori, e maschilismo in “L’Abbraccio” di Ernesto Masina

Recensione: “In A Minor Key” di Laura Rocca

Chi non ha mai passato un momento buio nella vita? Penso che ognuno di noi, chi più e chi meno, chi un momento e chi un periodo, abbia vissuto nel buio. Negativo, senza stimoli, con la sensazione di essere di troppo e fuori posto. Con la sensazione di essere soli e non compresi. Sherman si sente solo e pensa di esserlo. Di essere escluso anche … Continua a leggere Recensione: “In A Minor Key” di Laura Rocca

Recensione: Per l’ultima volta – Monique Scisci

Cosa siete disposti a sacrificare per la persona che amate?Soprattutto, sareste disposti a rinunciare proprio a quella persona per il suo bene? Isabelle e Keegan sanno bene cosa significa, ma dovranno arrivare a tanto? Se vi aspettate di leggere un romance vi sbagliate, “Per l’ultima volta” racchiude tutto. L’azione, la passione e l’amore. Monique Scisci in questo libro continua la storia iniziata in “La distanza … Continua a leggere Recensione: Per l’ultima volta – Monique Scisci

Illusioni perdute. Il peso delle ambizioni: il disincanto

Il peso delle ambizioni diventa un macigno dinanzi alla disillusione. L’ossessione del successo, l’inadeguatezza del contesto di vita nel quale si scegliere di operare e il disincanto perturbano il romanzo più importante di Honorè de Balzac: “Illusioni perdute“. La storia si articola in tre grandi capitoli che vedono protagonista Lucien Chardon, il suo amico David e una serie di personaggi caratteristici della Parigi del XIX … Continua a leggere Illusioni perdute. Il peso delle ambizioni: il disincanto